Terni che fu

il primo portale sulla storia di Terni

  • Home
  • storia
    • La valle incantata
    • Perchè “Nahars” ?
    • Quanti secoli ha Terni?
    • La fondazione secondo F. Angeloni
    • La fondazione secondo G.Lauro
    • Terni al tempo di Roma
    • Dessio Massimo
    • Interamna
  • S. Valentino
  • anfiteatro
  • personaggi storici
    • che operarono a Terni
    • Ternani che operarono altrove
    • casa Hohenstaufen
    • Federico I° Barbarossa
    • Enrico VI
    • Colonnelli e Capitani del Popolo
  • confraternite
    • della croce santa
    • di san nicandro
    • di santa maria del carmine
    • dei disciplinati di gesù cristo
    • dei flagellanti
    • della parità
    • di san giovanni decollato
  • Terni e dintorni
    • Erasmo “Gattamelata” da Narni
    • Gli Alviano
  • le vie

Ternani che operarono altrove

1407…..: “Nell’istesso anno si condusse il conte Cristino Camporeali ternano ad esercitare’la podesteria di Firenze; alla quale fu, con segni di molta stima verso lui, eletto da quel magistrato”.

1408 ….. :”Si trasferì ad esercitare la podesteria delia Repubblica di Siena Aisdrea Castelli di Terni, persona onorata di titolo di milite di essa città, che fu alcune fiate adoperato in carichi della propria patria, e specialmente nella custodia di alcune rocche, essendo poi anche stato podestà di Perugia”.

1414 ….. :”Visse in quella stagione l’egregio dottore di legge Pietro Federci da Terni, persona che coi beneficio di esse leggi e la disciplina e dello studio, acquistò il nome di uomo prudente; e . onorato perciò in guisa ne divenne, che fu posto nel -primo grado di consigliere appresso Alfonso Re di Aragona., e quello con sua lode esercitò”.

1419….:”Risiedette in questo tempo podestà di Firenze Angelo di Francesco Paradisi da Terni”.
1423(?):”Risiedette in quel mentre Podestà di Firenze Cariano di Giovarsi Marnassei di Terni, che prevalendo nella virtù, meritò, di essere eletto con sue onore e della patria, ad un tale importante carico, in quella principale città”.

14 15….. .'”Trasferissi nel vegnente anno Stefano Manassei, insignito dei titolo di milite, ad esercitare la podesteria di Firenze, e pure in quella stagione avendo Bernardo Gubernari sostenuto, sotto Eugenio quarto, carichi di governi, continuò eziandio nel ciò fare, vivente Niccolò quinto, il quale Io impegnò nei’ governi di Corneto, Assisi e Fabriano”.

  • Stemma_Terni
  • Cerca

  • disegno-medievale
  • Menù storico

    • cascata delle marmore
    • guelfi e ghibellini a Terni
    • Terni tra il 1400 e il 1500
    • le chiese scomparse
    • i terremoti
    • la corsa al bravio
    • la gara della balestra
    • i “confortatori”
    • passeggiando sotto la storia
  • Pagine del sito

    • Home
    • storia
      • La valle incantata
      • Perchè “Nahars” ?
      • Quanti secoli ha Terni?
      • La fondazione secondo F. Angeloni
      • La fondazione secondo G.Lauro
      • Terni al tempo di Roma
      • Dessio Massimo
      • Interamna
    • S. Valentino
    • anfiteatro
    • personaggi storici
      • che operarono a Terni
      • Ternani che operarono altrove
      • casa Hohenstaufen
      • Federico I° Barbarossa
      • Enrico VI
      • Colonnelli e Capitani del Popolo
    • confraternite
      • della croce santa
      • di san nicandro
      • di santa maria del carmine
      • dei disciplinati di gesù cristo
      • dei flagellanti
      • della parità
      • di san giovanni decollato
    • Terni e dintorni
      • Erasmo “Gattamelata” da Narni
      • Gli Alviano
    • le vie
  • disegno-medievale
  • maggio: 2022
    L M M G V S D
    « Mag    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • amici di ternichefu

    logo

    logo


© 2009 -2016 - Powered by Marcello Giovannetti - Ricerca Storica Enio Navonni
Proudly by WordPress Theme: Parament by Automattic.