Terni che fu

il primo portale sulla storia di Terni

  • Home
  • storia
    • La valle incantata
    • Perchè “Nahars” ?
    • Quanti secoli ha Terni?
    • La fondazione secondo F. Angeloni
    • La fondazione secondo G.Lauro
    • Terni al tempo di Roma
    • Dessio Massimo
    • Interamna
  • S. Valentino
  • anfiteatro
  • personaggi storici
    • che operarono a Terni
    • Ternani che operarono altrove
    • casa Hohenstaufen
    • Federico I° Barbarossa
    • Enrico VI
    • Colonnelli e Capitani del Popolo
  • confraternite
    • della croce santa
    • di san nicandro
    • di santa maria del carmine
    • dei disciplinati di gesù cristo
    • dei flagellanti
    • della parità
    • di san giovanni decollato
  • Terni e dintorni
    • Erasmo “Gattamelata” da Narni
    • Gli Alviano
  • le vie

Interamna

Ai tempi dell’antica Roma “Interamna” fu solo una colonia?

Fu ben più. Lo attesta Francesco Angeloni scrivendo: “Ebbe Terni il cospicuo titolo di Municipio, solito darsi dalla Repubblica alle sole città di lei più confidenti; e che per riguardo di alcun rilevante merito la cittadinanza romana conseguita avessero ” E come Terni fu anni ottantuno dopo la edificazione di Roma fabbricato, secondo altrove si è detto, bene è egli verosimile, che l’acquisto della dignità sua municipale, indi non a molto seguisse, che in alcune antiche e nobili Tribù descritta fosse, quale era la Clustumina Tribù”. Lo si rileva da alcune lapidi “che entro Terni si serbano, nelle quali la Tribù Clustumina si legge., ciò deve valere per verace argomento, che in tale Tribù, più che in altre Terni fosse descritta”. Altro segno dell’importanza della città deriva dal fatto che “Eleggevansi in Terni, come in municipio privilegiato, quattro uomini, che la giustizia amministravano, detti Quatuorviri Iuri Dicundo; perciocchè nei municipi minori solamente due n’erano creati come pure nelle colonie seguiva, dicendo lo il Panvinio nel suo Impero Romano. Ma che quattro fossero in Terni dalle infrascritte lapidi si verifica”.

  • Stemma_Terni
  • Cerca

  • disegno-medievale
  • Menù storico

    • cascata delle marmore
    • guelfi e ghibellini a Terni
    • Terni tra il 1400 e il 1500
    • le chiese scomparse
    • i terremoti
    • la corsa al bravio
    • la gara della balestra
    • i “confortatori”
    • passeggiando sotto la storia
  • Pagine del sito

    • Home
    • storia
      • La valle incantata
      • Perchè “Nahars” ?
      • Quanti secoli ha Terni?
      • La fondazione secondo F. Angeloni
      • La fondazione secondo G.Lauro
      • Terni al tempo di Roma
      • Dessio Massimo
      • Interamna
    • S. Valentino
    • anfiteatro
    • personaggi storici
      • che operarono a Terni
      • Ternani che operarono altrove
      • casa Hohenstaufen
      • Federico I° Barbarossa
      • Enrico VI
      • Colonnelli e Capitani del Popolo
    • confraternite
      • della croce santa
      • di san nicandro
      • di santa maria del carmine
      • dei disciplinati di gesù cristo
      • dei flagellanti
      • della parità
      • di san giovanni decollato
    • Terni e dintorni
      • Erasmo “Gattamelata” da Narni
      • Gli Alviano
    • le vie
  • disegno-medievale
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
    « Mag    
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • amici di ternichefu

    logo

    logo


© 2009 -2016 - Powered by Marcello Giovannetti - Ricerca Storica Enio Navonni
Proudly by WordPress Theme: Parament by Automattic.